Il Decreto Sostegni, approvato dal Governo, in attesa di pubblicazione in G.U., contiene alcune importanti novità in materia di indennizzi alle imprese e lavoratori autonomi. Gli indennizzi, però, rispetto ai precedenti ristori, verranno erogati a prescindere dai codici ATECO solo per chi ha subito un calo di fatturato del 2020 rispetto al 2019 pari al 30%.
Per ottenere i contributi bisognerà dimostrare un calo di almeno il 30% del fatturato 2020 rispetto al 2019 (si ricorda che nei “vecchi” ristori il calo doveva essere del 33%).
Se sussiste tale condizione di calo del fatturato, il contributo è calcolato in misura pari all’importo ottenuto applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019.